Blog

Ridurre la mia impronta ecologica sul pianeta: 5 consigli pratici!

by 04/12/2020

Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti stai avvicinando al mondo della sostenibilità ambientale. O magari sei un veterano di questo topic, e stai solo cercando notizie in più. Metodi sempre nuovi per migliorare la tua impronta ecologica (quella traccia di insostenibilità che lasciamo ogni giorno nel mondo).

NIENTE AZIONI TROPPO IMPEGNATIVE. LA SEMPLICITA’ E’ LA CHIAVE!

Noi di AlgoNatural vorremmo darti una mano, a modo nostro, proponendoti cinque azioni SEMPLICI e QUOTIDIANE che ognuno di noi può fare per fornire un apporto alla causa. Non aspettatevi consigli rivoluzionari, ci sono migliaia di cose che in realtà potremmo fare, ma perché non partire dalle basi

  1. QUANDO COMPRI, COMPRA IL NECESSARIO e COMPRA SOSTENIBILE: L’industria dell’abbigliamento è la seconda più inquinante al mondo a livello di risorse utilizzate. La tintura dei tessuti risulta essere addirittura al secondo posto fra le maggiori cause di inquinamento dell’acqua sul pianeta: basti pensare che per realizzare un paio di jeans ne sono necessari 7.500 litri. L’abbigliamento in fibre naturali e riciclate derivante dal commercio equo e solidale è un’ottima alternativa quando devi effettuare i tuoi acquisti. Gli indumenti o accessori prodotti nel rispetto dell’ambiente tutelano anche i lavoratori e le loro condizioni di lavoro. Niente sfruttamento delle risorse, ma neanche delle persone! (IMPORTANTISSIMO!)
  2. SCEGLI ARTICOLI CERTIFICATI: Parliamoci chiaro, è pieno di aziende/negozi che cavalcano l’onda della sostenibilità, trasformandola in una strategia di marketing. Quello che noi consumatori possiamo fare è INFORMARCI. Non facciamoci prendere in giro da giri di parola o frasi fatte. I capi in fibre naturali devono essere CERTIFICATI da ENTI PRESTABILITI e rispondere a dei requisiti molto severi.
  3. UTILIZZA BORRACCE TERMICHE: L’inquinamento da plastica è diventato uno dei temi ambientali più pressanti. Basti pensare che SOLO una bottiglia di plastica usa e getta su 5 viene riciclata. Tutte le altre, invece, impiegano tra i 400 e i 1000 anni per decomporsi. Metà di tutta la plastica prodotta è stata realizzata solo negli ultimi 15 anni. L’utilizzo delle borracce per bere, fuori e dentro casa, è un ottimo metodo per provare a invertire questa rotta terribile. Un PICCOLO gesto, con un grande impatto. Spesso le borracce sono anche molto belle, quasi un accessorio. E poi diciamocelo, cosa c’è di più fashion dell’essere sostenibile?
  4. UTILIZZA PANNOLINI BIODEGRADABILI PER I TUOI BIMBI: Questo è un consiglio utilissimo se siete genitori, ma anche zii, nonni, cognati, bisnonni (in caso contrario potete passare direttamente al punto successivo, ti vediamo, ma non ci arrabbiamo, non ti preoccupare). I pannolini da bambino tradizionali sono realizzati per la gran parte con derivati del petrolio, ma anche tensioattivi e prodotti chimici che li rendono un rischio per la salute e per l’ecosistema. Questa, quindi ,non è solo una scelta legata all’ambiente o alla nostra impronta ecologica. Parliamo di salute del nostro bambino, niente di più importante. A voi le considerazioni!
  5. UTILIZZA COSMETICI/SAPONI/DETERSIVI CON PACKAGING PLASTIC FREE: Hai mai sentito parlare di sapone solido? E’ perfetto in quest’ottica. Svolge la stessa funzione di un sapone tradizionale ma non ha bisogno di essere confezionato in un dispenser di plastica. In alternativa potete acquistare flaconi in vetro o in plastica riciclata. Oppure utilizzare l’opzione refill: compri un contenitore UNA VOLTA e quando necessario lo riempi con prodotti sfusi.

Ve l’avevamo detto, non abbiamo la pretesa di rivoluzionare il vostro modo di comportarvi quotidianamente. Ma siamo fermamente convinti dell’idea che a piccoli passi e tutti assieme possiamo migliorarci tutti i giorni. E perché no, contribuire insieme a salvaguardare il pianeta in cui viviamo e che amiamo. Non serve moltissimo, tante piccole cose banali per noi, ma non per le persone a cui lasceremo tutto questo. RIFLETTETECI, RIFLETTIAMOCI.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoRitorna al negozio
      Cart