Blog

Non esiste sostenibilità senza etica

by 06/11/2022

Questa frase dovrebbe essere scritta, incorniciata e appesa in qualsiasi attività che si definisca sostenibile o per lo meno impegnata in un percorso verso la sostenibilità.

Cosa intendiamo con la parola “etica”?

Ci sono diversi punti da prendere in considerazione, perchè etica e sostenibilità non riguardano un SOLO ambito del processo che ci porta a vendere o indossare un capo.

Proviamo ad affrontare questi punti uno ad uno, insieme.

Le persone

Ebbene si, quello che indossiamo riguarda prima di tutto le persone. Pensiamoci, chi coltiva la fibra, la lavora, la confeziona e la distribuisce una volta trasformata da materia prima a prodotto finito?

Le PERSONE. Tutte con un ruolo differente, ma con la stessa importanza per la buona riuscita del nostro capo. Le persone, come vengono trattate, in che condizioni lavorano, la loro retribuzione, il loro riposo. L’etica deriva moltissimo dalle persone. E non abbiamo paura di ripeterlo e di ripeterci.

Non esiste etica o sostenibilità senza rispetto per tutte le persone coinvolte nella filiera.

Logica del prezzo basso

Fare attenzione al prezzo a cui acquistiamo qualcosa è assolutamente corretto e logico. Ma quali fattori dobbiamo prendere in considerazione per effettuare un’analisi corretta? La materia prima utilizzata: si tratta di una fibra coltivata e trattata in maniera sostenibile? Se si, avrà un prezzo un pochino più alto del poliestere o del cotone non biologico, ad esempio. Le persone coinvolte nel processo hanno lavorato in condizioni sostenibili. A che prezzo vengono venduti gli stessi capi in un altra realtà? Probabilmente se troviamo lo stesso prodotto ad un prezzo NETTAMENTE inferiore, qualcuno non sta rispettando una delle condizioni di sostenibilità. Stessa cosa se si tratta di un prezzo MOLTO alto.

Il prezzo GIUSTO tiene conto di tutti questi fattori, fate attenzione.

Logica della grande distribuzione

Una realtà che si definisce sostenibile non può ricadere nella logica della grande distribuzione: vendere a prezzi molto più BASSI per vendere di PIU’.

In primo luogo perchè non dovremmo incentivare la vendita compulsiva e illimitata di abbigliamento. L’obiettivo dovrebbe essere sempre acquistare meno e meglio. I prezzi bassissimi della slow fashion ci danno l’impressione di avere una capacità di acquisto decisamente superiore di quanto sia in realtà: questa non è la soluzione.

In secondo luogo perchè, come detto in precedenza, abbassare i prezzi sotto la soglia del prezzo “giusto” significherà lasciare indietro qualcuno nella filiera. Ed è esattamente quello che ci prefissiamo di non fare in quanto realtà ETICA e SOSTENIBILE.

Fate attenzione

Acquistate con CONSAPEVOLEZZA. Non fatevi ingannare dalla possibilità di poter acquistare di più. Selezionate i vostri negozi di FIDUCIA con ATTENZIONE. Il chè non significa che AlgoNatural è l’unica negozio veramente in linea con tutti questi valori, ce ne sono tanti, ma ce ne sono troppi che si rivendicano sostenibili e sono distanti anni luce dall’esserlo. Quindi si,  FATE ATTENZIONE.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoRitorna al negozio
      Cart