Blog

Lana alpaca: green, fashion e anallergica!

by 18/11/2020

Ti piacciono il calore e la resa della lana, ma non la trovi abbastanza morbida e ti dà quella fastidiosa sensazione di prurito? Probabilmente non hai mai provato la lana d’alpaca.

L’alpaca? Un piccolo lama morbidissimo

Avete presente il cartone “le follie dell’imperatore”? (se non l’avete visto ve lo consigliamo) Il protagonista è un imperatore che diventa un lama simpaticissimo. Ecco, l’alpaca è molto simile al protagonista, solo più piccolo, più docile e con un pelo molto più morbido. Un pelo che senza essere trattato può assumere fino a 22 tonalità diverse.

Lana di alpaca: ecco perché è una scelta green

Innanzitutto, in Perù per ottenere la lana d’alpaca nessun animale viene ucciso o maltrattato. Gli alpaca vivono in allevamenti all’aperto che devono rispettare delle regole molto rigide a livello di spazio e di cura dell’animale stesso. In secondo luogo, la fibra che si ottiene è tre volte più resistente della lana di pecora, quasi paragonabile al cachemire per morbidezza e per resistenza. Non necessita di lavaggi frequenti proprio perché stimola la traspirazione, a differenza dei materiali sintetici. Nel complesso quindi gli abiti si conservano a lungo nelle stesse condizioni, non inquinano e soprattutto non alimentano l’industria della fast fashion, la seconda più inquinante al mondo. La “moda veloce”, infatti, comporta emissioni di gas climalteranti in ogni fase della lavorazione.

Caratteristiche e proprietà della lana di alpaca

La lana d’alpaca è veramente un materiale pregiatissimo e dalle molteplici qualità. Tiene sette volte più caldo rispetto alla lana classica, è difficile che abbia una carica statica, quindi è estremamente piacevole da indossare; è termica, una trapunta di alpaca è in grado di mantenere la temperatura del corpo; è anallergica perché non contiene lanolina, un grasso tipico della lana di pecora che può causare disturbi alla pelle.

Come si lava ed asciuga l’abbigliamento in lana di alpaca

La lana d’alpaca essendo un tipo di lana, seppur molto pregiata, possiede le caratteristiche meravigliose di questa fibra. Cosa significa? Il nostro maglione non avrà bisogno di essere lavato continuamente in lavatrice, anzi è fortemente sconsigliato. Tra le caratteristiche intrinseche della lana c’è la sua capacità di autorigenerarsi, ci basterà, quindi, mettere il nostro capo all’aria aperta tutte le volte che ne sentiamo il bisogno, per fargli perdere cattivi odori o per farlo asciugare dopo aver pulito a mano una macchia. Noi consigliamo di lavarlo in lavatrice non più di DUE volte a stagione, ovviamente a non più di 30°. Preferendo, però, sempre il lavaggio a mano se possibile.

Come riconoscere la lana alpaca?

Riconoscere questa fibra è tutt’altro che complicato per la sua incredibile morbidezza e non solo. A livello estetico, infatti,  il filato d’alpaca è naturalmente lucente, molto fine e simile alla seta per lucentezza. Inoltre, possiede naturalmente almeno 22 tipi di sfumature, quindi molto spesso non necessità nemmeno di essere colorato. Se ti capita di trovare un maglione morbidissimo, sulle sfumature del beige/marrone e non tinto, beh non puoi sbagliare. 

Lana di alpaca certificata

Anche la lana alpaca possiede una certificazione che garantisce determinati standard di qualità della fibra. Stiamo parlando dell’AIA, International Alpaca Association. Associazione peruviana che promuove lo sviluppo sostenibile e responsabile dell’industria dell’alpaca. Cosa garantisce?  Diffusione di protocolli per il corretto trattamento degli animali, con metodi di tosatura veloci e indolori. Responsabilità sociale nella filiera dell’alpaca, al fine di proteggere la delicata economia delle popolazioni rurali delle Ande, strettamente collegata all’allevamento dei camelidi

Dove comprare vestiario in lana di alpaca?

Da AlgoNatural puoi trovare una varietà di accessori e abbigliamento in lana d’alpaca. Calze, cappotti e maglioni meravigliosi. Un investimento per la vita. E’ uno di quegli acquisti di cui non ti penti e che ammortizzi con l’utilizzo. Probabilmente lo useranno i tuoi figli e i figli dei tuoi figli. E se te lo stessi chiedendo, la resa è pazzesca. Sono belli anche esteticamente!

Ti abbiamo convinto? Beh, non ci resta che aspettarti online o in negozio…see you soon!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cart