Blog

I benefici ambientali e fisici del cotone bio

by 19/03/2016

Coltivazione del cotone bio: un alleato della natura

ICEA_1Uno studio internazionale ha evidenziato come il cotone biologico sia molto meno invasivo nella natura rispetto al cotone convenzionale. Tale studioincentrato sul ciclo di vita del cotone biologico, ha inoltre dimostrato che il suo impatto è meno devastante per l’ambiente.

Lo studio, commissionato da TE (Textile Exchange, un’organizzazione no-profit che si occupa di promuovere un’industria tessile sostenibile), è stato supportato e finanziato da ICEA (Istituto Certificazione Etico ed Ambientale) e da altre importanti organizzazioni.

I benefici ambientali del cotone biologico rispetto al cotone convenzionale

Lo studio si è concentrato su dati provenienti da paesi come India, Turchia, Tanzania, Stati Uniti e Cina che rappresentano il 97% della produzione mondiale di cotone biologico. La ricerca ha analizzato l’impatto della coltivazione del cotone biologico relativamente alle categorie quali effetto serra, potenziale di acidificazione, erosione del suolo, consumi di acqua e di energia.

Questi dati sono stati successivamente confrontati con un altro studio sul cotone convenzionale: i risultati hanno evidenziato gli effetti benefici sull’ambiente del cotone biologico.

Sono molti gli effetti positivi del cotone bio da segnalare: il 46% della riduzione delle emissioni di gas climalteranti; il 70% della riduzione delle emissioni responsabili dell’acidificazione; il 91% della riduzione di consumi di acqua destinata principalmente all’irrigazione (esclusa l’acqua piovana); il 26% della riduzione dell’eutrofizzazione, vale a dire dell’eccessivo arricchimento di sostanze nutritive dell’ecosistema; il 62% della riduzione di consumi di energia primaria.

Cotone bio: benefici anche per la salute

Sono notevoli i benefici anche per la salute che derivano dall’utilizzo di cotone bio. I prodotti con cotone biologico sono privi di residui pericolosi e di sostanze tossiche, quindi anche il capo è più salutare per chi lo indossa. Rhea Pepper, amministratore delegato di TE, sostiene che bisogna proseguire sulla strada della produzione del cotone bio non solo per preservare l’ambiente circostante, ma anche per tutelare la salute delle persone che possono avere notevole benefici indossando questa tipologia di materiale.

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoRitorna al negozio
      Cart