Blog

FAIRTRADE e FAIRWEAR: guida ad un acquisto consapevole

by 01/02/2022

FAIRWEAR E FAIRTRADE sono due facce della stessa medaglia. La prima certifica che i prodotti che acquistiamo siano prodotti e poi distribuiti in un mercato equo e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori. Mentre la seconda ci assicura che i lavoratori impiegati nella produzione dei capi, in particolare nei processi di cucitura, taglio e rifilatura, le parti più laboriose della catena di approvvigionamento, siano stati pagati in maniera adeguata e in condizioni lavorative consone. L’obiettivo, in entrambi i casi, è rendere l’industria della moda più etica creando una nuova normalità dove i lavoratori siano protagonisti e non mezzi.

FAIRTRADE

Fairtrade è un’organizzazione internazionale che lavora ogni giorno per migliorare le condizioni dei produttori agricoli dei Paesi in via di sviluppo. Lo fa attraverso precisi Standard che permettono agli agricoltori e ai lavoratori di poter contare su un reddito più stabile e di guardare con fiducia al loro futuro.  Puoi trovare il marchio FAIRTRADE un po’ ovunque, dalle banane al caffè, dallo zucchero alle t-shirt. Ovunque ti trovi puoi fare una scelta di consumo responsabile! Un obiettivo raggiunto FAIRTRADE, ad esempio, è il PREZZO MINIMO. Il prezzo che gli agricoltori ricevono per i loro prodotti, che non scende mai al di sotto del prezzo di mercato. Viene calcolato da Fairtrade insieme agli stessi produttori agricoli in modo da coprire i costi necessari per una produzione sostenibile.

FAIRWEAR

Fairwear lavora con oltre 140 marchi membri, che si impegnano a trovare un modo più equo per realizzare abiti, e si impegna direttamente con fabbriche, sindacati, ONG e governi per trovare risposte a problemi che altri ritengono irrisolvibili. Sempre più consumatori sono alla ricerca di marchi di abbigliamento etici e sostenibili impegnati in pratiche commerciali eque, ma come può un cliente fidarsi E sapere con certezza se le affermazioni di un’azienda di pratiche corrette sono vere? L’unico modo per esserne sicuri è attraverso controlli di terze parti. Questo è il cuore di ciò che offre la Fair Wear Foundation. Per ottenere una visione reale delle prestazioni dei nostri marchi membri, conduciamo controlli a tre livelli: a livello di marchio, presso le fabbriche per controllare le condizioni di lavoro; e, infine, ascoltando direttamente gli operai tessili.

CHE RUOLO ABBIAMO NOI CONSUMATORI?

Noi consumatori svogliamo un ruolo chiave in questo senso. La consapevolezza è un punto fondamentale e ci permette di selezionare in maniera attiva cosa comprare e cosa no. Leggiamo le etichette e poniamo domande. Queste sono le cose che consigliamo anche ai nostri clienti. Iniziamo la rivoluzione insieme!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    0
      0
      Carrello
      Carrello vuotoRitorna al negozio
      Cart